Più di 150 opere raccontano il percorso creativo dell’artista e scenografo Daniele Lievi.
Il MuSa, inaugurato nel giugno 2015, attraverso le raccolte, l'allestimento e ancor più attraverso le iniziative che ne fanno un luogo vivo della cultura, vuole essere un luogo in cui raccogliere, interpretare, comunicare alla comunità e a quanti visitano Salò e il Garda, l'identità della città, i suoi tesori, il suo contributo alla storia nazionale.
L`arte di una capitale (1426-1797); Da Gasparo a oggi; Arte tra Otto e Novecento; La Civica Raccolta del disegno
L`osservatorio meteosismico
Il progetto, realizzato con il contributo della Fondazione della Comunità Bresciana...
Il complesso di Santa Giustina ospita anche il Museo Storico del Nastro Azzurro, fondato nel 1949 e unico in Italia.
Approfondimenti multimediali
9 Aprile 2022 - 30 Novembre 2022
A cura di Anna Lisa Ghirardi
9 Aprile 2022 - 27 Agosto 2022
a cura di Annalisa Ghirardi Sintetici cenni di un’epoca travagliata e complessa attraverso le opere della Civica Raccolta del Disegno di Salò Apre l’esposizione un ritratto di Gabriele d’Annunzio. L’immagine è emblematica, non solo perché raffigura un protagonista della vita intellettuale, politica e militare italiana tra Otto e Novecento, ma anche perché i suoi lineamenti sono […]
24 settembre 2021 - 9 gennaio 2022
Laboratori, giochi e attività per divertirsi al MuSa Luglio-Novembre 2022
Per l’estate il Museo di Salò, grazie alla collaborazione del Comune di Salò, amplia il suo orario di apertura al pubblico: dall’1 luglio al 30 settembre infatti il Museo sarà aperto dal mercoledì alla domenica con orario continuato dalle 10.00 alle 22.00. In quest’occasione, ogni giovedì dei mesi di luglio, agosto e settembre, alle ore […]
Per prenotazioni scolaresche e gruppi: info@museodisalo.it - 3389336451
This will close in 0 seconds