Il museo è chiuso al pubblico per la consueta chiusura stagionale. Riaprirà il 7 Aprile 2023.
Più di 150 opere raccontano il percorso creativo dell’artista e scenografo Daniele Lievi.
Il MuSa, inaugurato nel giugno 2015, attraverso le raccolte, l'allestimento e ancor più attraverso le iniziative che ne fanno un luogo vivo della cultura, vuole essere un luogo in cui raccogliere, interpretare, comunicare alla comunità e a quanti visitano Salò e il Garda, l'identità della città, i suoi tesori, il suo contributo alla storia nazionale.
L`arte di una capitale (1426-1797); Da Gasparo a oggi; Arte tra Otto e Novecento; La Civica Raccolta del disegno
L`osservatorio meteosismico
Il progetto, realizzato con il contributo della Fondazione della Comunità Bresciana...
Il complesso di Santa Giustina ospita anche il Museo Storico del Nastro Azzurro, fondato nel 1949 e unico in Italia.
Approfondimenti multimediali
a cura di Anna Lisa Ghirardi In continuità alla mostra Nero. Dal segno alla composizione (09/04/22 – 27/08/22), si presenta una selezione di trenta opere della Civica Raccolta che pone attenzione alla ricerca cromatica. È una cernita effettuata all’interno della Collezione, che ad oggi vanta più di 850 carte, di un corpus di opere che potrebbe essere decisamente molto […]
4 Settembre 2022 - 8 Gennaio 2023
9 Aprile 2022 - 30 Novembre 2022
A cura di Anna Lisa Ghirardi
9 Aprile 2022 - 27 Agosto 2022
Il Museo di Salò riapre – 7 aprile 2023
Il Contrabbasso Biondo a Palazzo Martinengo per BGBS23. Visitate la mostra “Lotto, Romanino, Moretto e Ceruti. I campioni della pittura a Brescia e Bergamo” dal 21 gennaio all’11 giugno.
Per prenotazioni scolaresche e gruppi: info@museodisalo.it - 3389336451
This will close in 0 seconds